L'obbiettivo del nostro studio è sorprenderti!
Studio di ingegneria a San Severo: storia e sviluppo di Torre & Partners
Lo Studio di ingegneria a San Severo Torre & Partners è stato fondato nel 1988, avviando la propria attività nel settore edilizio pubblico e privato. Fin dall’inizio, il lavoro dello studio è stato fortemente influenzato dalle principali normative italiane in materia di edilizia e infrastrutture, orientando lo sviluppo di progetti tecnici verso la qualità, l’efficienza e la conformità normativa.
Tra le leggi che hanno guidato le attività iniziali dello studio, si possono citare la Legge Gozzini n.203 del 1991 (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), che ha regolamentato l’edilizia penitenziaria e terapeutica, e la legge sul riordino della sanità del 1988 (Ministero della Sanità), che ha dato impulso alla costruzione di nuove strutture ospedaliere. In quegli anni, lo studio si è anche specializzato nella realizzazione di comunità terapeutiche, in seguito all’applicazione del DPR n.309 del 1990.
Studio di ingegneria a San severo: Evoluzione professionale e nuove competenze
Tra il 2000 e il 2015, lo Studio di ingegneria a San Severo ha partecipato attivamente a bandi di gara e concorsi pubblici, ampliando il proprio raggio d’azione alla riqualificazione urbana e alla rigenerazione delle periferie. Particolare rilevanza hanno avuto i Piani Casa Nazionali, promossi dal Ministero dei Lavori Pubblici, e gli interventi finanziati da Invitalia tramite i “Contratti di Sviluppo” per il rilancio del settore turistico.
Progetti di grande impatto, come la ricostruzione post-sisma del 2002, hanno consolidato il ruolo dello studio come punto di riferimento per interventi ad alta complessità, richiedenti competenze multidisciplinari e capacità di gestione integrata. Queste esperienze hanno rafforzato la specializzazione dello studio in ambito pubblico e nelle opere strategiche a scala urbana e territoriale.
Energia e infrastrutture: lo slancio del decennio 2010-2020
Nel 2010, lo Studio Torre & Partners ha firmato uno dei progetti più significativi della propria storia: la progettazione di una centrale Turbo-gas da 400 MW a San Severo, realizzata per conto della Mirant Italia srl. Questo intervento ha segnato l’ingresso dello studio nel settore dell’energia, ampliando le competenze verso le grandi infrastrutture energetiche e le tecnologie ad alta efficienza.
Durante il decennio successivo, lo studio ha mantenuto una visione strategica rivolta al futuro, integrando nei propri servizi l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale come elementi centrali della progettazione.
Studio di ingegneria a San Severo: focus sull’energia sostenibile
Dal 2020, lo Studio di ingegneria a San Severo ha focalizzato gran parte della propria attività sul tema dell’efficientamento energetico, aderendo ai programmi incentivanti come il Superbonus 110%. Questo ha permesso di promuovere interventi mirati su edifici pubblici e privati, migliorando le prestazioni energetiche e contribuendo alla riduzione delle emissioni.
Oggi, lo studio è coinvolto nella progettazione e realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e impianti fotovoltaici da 1 a 50 MW, oltre a sistemi eolici con potenze fino a 130 MW. Queste attività testimoniano l’orientamento verso l’energia pulita, la resilienza territoriale e l’indipendenza energetica.
Progetti turistici e sviluppo del territorio
Attualmente, lo studio è impegnato nello sviluppo del piano di lottizzazione di Marina di Lesina, un grande progetto di rilancio turistico che prevede 2.700 posti letto, due alberghi per un totale di 500 posti, un centro commerciale e un polo per la ristorazione, oltre a tutti i servizi accessori.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto della capacità dello Studio di ingegneria a San Severo di rispondere alle sfide dell’urbanizzazione moderna, coniugando crescita economica, sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Con uno sguardo rivolto all’innovazione e una solida base tecnica, Torre & Partners continua a essere un punto di riferimento nel panorama ingegneristico locale e nazionale.
Conosci i professionisti del nostro studio associato
Nel nostro studio associato, ci impegniamo a mettere a disposizione dei nostri clienti un gruppo di professionisti altamente qualificati. La nostra squadra è composta da esperti con competenze specifiche in vari settori, pronti a collaborare per offrire servizi di alta qualità. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni personalizzate che rispondano alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Ing. Matteo torre
Ingegnere Civile, Ambientale, Urbanistico, Impiantista, Energetico, Edile

Dott.ssa Avv. Carol Natola

Ing. Giacomo Lombardi

Geom. Giuseppe Mossuto

Ing. Arturo Torre

Geom. Salvatore Rubino

Ing. Mariachiara Pappani

Ing. Arc. Alexandra Martinelli

Ing. Lucia Torre
